Il Campo, la conchiglia di rosei mattoni si è svuotata. Ancora una volta, come da secoli, ha visto sfilare la storia di una città che il cosmopolita storico dell’arte Bernard Bereson riteneva unica al mondo. E, ancora una volta, l’antico gioco dei senesi: il Palio, ha consacrato un unico vincitore. A conquistare la sua 41esima vittoria è stata l’Onda con il fantino Carlo Sanna detto Brigante, per la prima volta primo sul tufo come il cavallo Porto Alabe, un castrone sauro di 9 anni.
La corsa è finita per le altre otto contrade che, invano, hanno cercato di tagliare il traguardo. Che invano hanno sperato, e combattuto, con patti segreti e strategie da guerra.
A nulla è valso correre contro un destino forse già scritto da quella mano immateriale che gli uomini non possono fermare. I senesi ben conoscono quanto il fato riesca a determinare la sorte di questa corsa, vissuta con il cuore e tenuta in vita da un popolo unico, che trova linfa e identità sotto uno scudo bianco/nero. Lo stemma di Siena. L’unica insegna che può prevaricare quella dell’araldica contradaiola che li accompagna dalla nascita alla morte.
Fra i canapi Valdimontone, Chiocciola, Onda, Aquila, Torre, Bruco, Selva e Oca. Istrice di rincorsa. La Contrada della Lupa non ha partecipato alla Carriera per un’insorta zoppia all’arto posteriore destro.
A partire in testa la Chiocciola, seguita da Valdimontone e Onda. Inutile il tentativo della Chiocciola di conquistare il drappellone, così come per Valdimontone, tra le favorite. La contrada di Malborgetto è riuscita a conquistare il Palio di mezz’agosto, dedicato proprio al grande artista senese Giovanni Duprè nato 200 anni fa nel rione bianco/celeste.
Come in un arcobaleno le contrade hanno diluito i propri colori sul tufo. I barberi hanno volato su quella terra gialla sulla quale è stata costruita la città. Incitati dalle urla che si alzavano alte sul Campo, hanno sollevato una nebbia di polvere che trasudava umanità.
In migliaia sono venuti a vedere la Carriera che, ogni 16 agosto, Siena corre in onore della Vergine Assunta in Cielo. Una dedica speciale, che ben ha colto Sinta Tantra, l’artista anglo-americana di origini balinesi che ha realizzato il drappellone riproponendovi la Saffo addormentata, una bellissima opera marmorea realizzata da Duprè nel 1857, oggi esposta nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
L’omaggio a Duprè è stato portato in Duomo dai contradaioli della sua Contrada per ringraziare la Vergine della vittoria riportata sul Campo. In centinaia hanno varcato la soglia della maestosa basilica. Cantando il Te Deum hanno nuovamente suggellato il legame che, attraverso il Palio, li unisce alla Madonna. E, insieme a lei, alle tradizioni antiche che hanno dato origine a una storia chiamata Siena.
- Di seguito l’ordine di allineamento tra i canapi delle mosse del Palio del 16 agosto, con...
Palio 16 Agosto 2017
Contrada Fantino Cavallo 1 Valdimontone Jonatan Bartoletti detto Scompiglio Sarbana 2 Chiocciola ...Palio 16 Agosto 2017 – Provaccia
Contrada Fantino Cavallo 1 Chiocciola Elias Mannucci detto Turbine Solu Tue Due 2 Valdimontone Jonatan Bartoletti detto...Palio 16 Agosto 2017 – Prova Generale
Contrada Fantino Cavallo 1 Onda Carlo Sanna detto Brigante Porto Alabe 2 Istrice Giovanni Atzeni detto Tittia...Palio 16 Agosto 2017 – Quarta Prova
Contrada Fantino Cavallo 1 Oca Valter Pusceddu detto Bighino Renalzos 2 Chiocciola Elias Mannucci detto Turbine Solu...Palio 16 Agosto 2017 – Terza prova
Contrada Fantino Cavallo 1 Aquila Giuseppe Zedde detto Gingillo Rocco Ro 2 Selva Andrea Coghe detto Tempesta...Palio 16 Agosto 2017 – Seconda prova
Contrada Fantino Cavallo 1 Bruco Luigi Bruschelli detto Trecciolino S’Othieresu 2 Aquila Giuseppe Zedde...Palio 16 Agosto 2017 – Prima prova
Contrada Fantino Cavallo 1 Chiocciola Elias Mannucci detto Turbine Solu Tue Due 2 Selva...Palio 16 Agosto 2017 – Assegnazione cavalli
Ordine di assegnazione Numero...Palio 16 Agosto 2017 – Cavalli presentati alla tratta
PALIO 16 AGOSTO 2017 CAVALLI PRESENTATI ALLA TRATTA DEL 13 AGOSTO N....Palio 16 agosto 2017 – Sparo mortaretti
Prove del Mattino - ore 8,20 – preavviso - ore 8,40 – inizio sgombero della...16 Agosto 2017 – Cavalli ammessi alla tratta
CAVALLI AMMESSI ALLA TRATTA DEL 13 AGOSTO N. CAVALLO ...Palio 16 Agosto 2017 – PROVE REGOLAMENTATE DEL 12 AGOSTO
PROVE REGOLAMENTATE DEL 12 AGOSTO PRIMA PROVA SECONDA PROVA 1....Palio 16 agosto 2017 – Presentazione del Drappellone
Presentazione del Drappellone per il Palio del 16 agosto 2017 Onorandi Priori, Capitani, Autorità,...Palio 16 agosto 2017 – Cavalli ammessi alle prove regolamentate o alla tratta
CAVALLI AMMESSI ALLE PROVE REGOLAMENTATE DEL 12 AGOSTO N. CAVALLO PROPRIETARIO 1 BOMBARDINO Mark Harris...Palio 16 Agosto 2017 – Cavalli iscritti alla previsita
Cavalli iscritti alla previsita N. CAVALLO PROPRIETARIO 1 BOMBARDINO Mark Harris Getty 2...Palio 16 Agosto 2017 – Incarichi Comunali
Pittore del Drappellone: Sinta Tantra Mossiere: Fabio Magni Deputati della Festa: Riccardo Cerpi, Sandro Giusti,...Palio 16 Agosto 2017 – Estrazione delle Contrade
Lupa, Aquila e Bruco sono le tre Contrade sorteggiate alle ore 19 di domenica 9 luglio che,...Masgalano 2017
IL MASGALANO 2017 DI PAOLO PENKO, OFFERTO DAL LIONS CLUB SIENA Presentazione di ANITA VALENTINI...