


ULTIME NOTIZIE






LE NOSTRE ATTIVITÀ
Il Masgalano
Il Masgalano è il premio che nella città di Siena viene assegnato alla Contrada la cui Comparsa risulta essere la “migliore” per eleganza, dignità di portamento e coordinazione nel corso di entrambi i cortei storici che precedono il Palio.
Il Minimasgalano
La Manifestazione giovani alfieri e tamburini fu istituita nel 1973 dalla Contrada della Torre ed è finalizzata al coinvolgimento dei giovani alfieri e tamburini appartenenti alle diciassette Contrade i quali si confrontano in una sana competizione ripercorrendo, con le dovute differenziazioni, le fasi previste per l’assegnazione del Masgalano.
La Festa dei Tabernacoli
La manifestazione vuole valorizzare i tabernacoli cittadini fortemente legati al sentimento popolare, cercando al contempo di svolgere un ruolo educativo per le giovani generazioni di contradaioli.
Il Progetto Scuole
Il progetto è stato pensato per creare interesse e sviluppare una sensibilità civica nei confronti della Città, delle Contrade e della sua Festa, prefiggendosi l’obiettivo di favorire conoscenze ed integrazione tra gli alunni non legati a Siena e alle sue tradizioni.
Al prossimo Palio mancano:
Hanno corso il Palio del 2 Luglio 2023:
* Oca e Civetta scontano un palio di squalifica
L’estrazione delle Contrade, prevista per Domenica 28 Maggio 2023, è stata anticipata a Domenica 21 Maggio 2023 per la contemporaneità con le elezioni.
Il Palio del 2 Luglio 2023 è stato vinto dalla Contrada della Selva con Violenta da Clodia e Giovanni Atzeni detto Tittia

Contrada della Selva
Comitato Amici del Palio
Palazzo Pubblico, Saletta della Caccia
Piazza del Campo, 1
53100 Siena