Presentazione del video “La sospensione di un attimo”
/in News /da Segreteria CADPIl giorno 29 giugno 2020 presso il Comune di Siena Sala delle Lupe, è stato presentato il video “La Sospensione di un attimo” realizzato dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e dal Comitato Amici del Palio che verrà trasmesso il 2 luglio 2020 alle ore 19.30.
La sospensione di un attimo
“La Sospensione di un attimo” nasce da una proficua sinergia tra il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e il Comitato Amici del Palio, che hanno sviluppato insieme una prima abbozzata idea di Emiliano Muzzi, nata dal desiderio condiviso di non far passare questo anno 2020 senza il suono della Marcia del Palio e gli abbracci dei Contradaioli.
Si è pensato, quindi, ad un prodotto strutturato che, grazie al suggestivo racconto di ricordi più recenti e più lontani, passando attraverso quelle dolorose decisioni che hanno sospeso la nostra Festa per un anno, ci potesse far comunque vivere emozioni e sensazioni, frutto da un lato di un clima completamente diverso dall’atmosfera per noi naturale che sempre ci accompagna verso il 2 luglio, ma anche dall’altro della certezza di quello che tornerà ad essere.
È stato perciò naturale rivolgersi e coinvolgere coloro che da anni sono i riferimenti per la produzione e la regia delle immagini dei quattro giorni di Palio, Riccardo Domenichini e Barbara Castelli con la loro MoviementHD ed il conduttore della diretta Rai che ci proietta verso il mondo, il Professor Giovanni Mazzini.
Da questa sinergia è nata quindi una storia immaginata da Giovanni Mazzini, diretta e montata dalla MoviementHD, costruita attraverso il reperimento di numerosi materiali, talvolta anche inediti, con un collage di immagini professionali e di video spontaneamente realizzati dai Contradaioli e dalle Contrade stesse.
Ad accompagnare le immagini le musiche appositamente create dal Maestro Francesco Oliveto, che fanno da perfetta colonna sonora alle emozioni che via via si susseguono.
Il video sarà trasmesso in anteprima dalle Tv private cittadine, dalle Tv web e dai social media cittadini il 2 luglio alle ore 19.30, orario in cui avremmo dovuto essere là, tutti insieme, a vedere i cavalli uscire dall’Entrone.
All’anteprima seguiranno certamente delle repliche, anche perché “La Sospensione di un attimo” non è un prodotto da guardare distrattamente sullo schermo di un cellulare, ma un video da gustare immagine per immagine, suono per suono.
Si ringrazia:
- Comune di Siena
- Polizia Municipale di Siena
- Comando Provinciale dei Carabinieri di Siena
- Canale 3Toscana
- MCM Service di Fulvio Muzzi
- Simone Baco Bachini Videomaker
- Siena News
- Italia 7
- Siena Canta
- Alessandro e Filippo Mancini
- Siena Tv
- Istituto Luce
- Sky TG24
- La Nazione
- Fabio Di Pietro
- TGR Toscana
- TG1
- Asp Città di Siena
- Dario Di Prisco
- Maria Adele De Francisci
- Guido Collodel
- Michela Bacconi
- Giacomo Steiner
- Alessio Cencioni e Cantieropro.com
Dipingi il tuo drappellone – Prorogato il termine per l’invio
/in News /da Segreteria CADPVisto il grande successo abbiamo deciso di prorogare il contest “Dipingi il tuo drappellone” al 10 agosto, giorno in cui sarebbe stato presentato il palio d’agosto.
Per saperne di più ➡️ Dipingi il tuo drappellone

Giornata conclusiva album delle figurine “Figuriamoci Siena – Il viaggio”
/in News /da Segreteria CADPIl 1 luglio dalle ore 15 alle ore 20 ci ritroveremo al Tartarugone di Piazza del Mercato per lo scambio, la consegna delle ultime figurine mancanti e il timbro… portate l’album che lo finiamo!
#figuriamocisiena
La giornata sarà realizzata assieme all’Edizioni Il Leccio

Sòna sòna campanella 2020
/in News /da Segreteria CADPImpossibilitati dal realizzare la 7a edizione di “Sòna sòna campanella” a causa della pandemia di Covid19, abbiamo chiesto a tutti i “cittini” di realizzare un elaborato da casa, per poi racchiuderli in un video ricordo.
Il risultato di #staseramammaunesco è stato strabiliante: gli oltre 300 disegni e modellini provenienti da Siena e anche da fuori la città sono la testimonianza dell’amore per la città e la sua storia.
L’iniziativa, a scopo benefico, è dedicata all’Associazione Coccinelle – Amici del neonato
Ringraziamo tutti i partecipanti, tutte le maestre che ci hanno aiutato e RadioSienaTV per la realizzazione del video e ci scusiamo se qualche elaborato involontariamente è stato dimenticato. Viva la nostra Siena!
Dipingi il tuo drappellone
/1 Commento/in News /da Segreteria CADPGrazie all’idea di Cecilia Rigacci proposta nel suo ultimo video di Stasera mamma ‘un esco abbiamo pensato di far realizzare a tutti un drappellone ad ognuno di voi.
Interpretate quindi l’idea del palio che riponete nel vostro cuore e disegnatelo attraverso questo modello, realizzato per voi da Cecilia.
Chissà se tra di voi non si nasconda un futuro pittore del Palio…
Invio entro e non oltre il 24 giugno a info@comitatoamicidelpalio.it
- Contest aperto a grandi e piccini, senesi e non senesi
- Il contest è un evento temporaneo e gratuito dedicato al Palio e non prevede graduatorie né premi
Scarica e dipingi il drappellone

Il Comitato e l’associazione Le Mura
/in News /da Segreteria CADPQuello con l’associazione Le Mura Siena è un rapporto di collaborazione che parte da lontano e che quest’anno era stato suggellato dall’adesione dell’associazione al Progetto Scuole 2019-20.
Purtroppo, come tutte le nostre iniziative, anche il Progetto Scuole è stato bruscamente interrotto a causa della pandemia.
Sabato abbiamo quindi deciso di aderire subito all’iniziativa di ripartenza delle operazioni di pulizia e recupero delle mura cittadine insieme a tanti altri volontari, a testimonianza che, anche senza le feste titolari e il palio, c’è ancora tanto da fare per la nostra bellissima città. Il tutto godendoci anche un panorama niente male.

Annullati entrambi i palii del 2020
/in News /da Segreteria CADPA causa dell’emergenza sanitaria mondiale e delle relative misure di isolamento sociale disposte dal Governo, l’Amministrazione Comunale, in accordo con il Magistrato delle Contrade, ha deciso di annullare entrambi i Palii del 2020.
Al via “Stasera mamma ‘un esco – Progetto scuole a casa” e altre iniziative
/in News /da Segreteria CADPDato il prolungarsi delle restrizioni, dovute alla pandemia di Covid-19, il Comitato Amici del Palio ha deciso di realizzare alcune iniziative per alleviare il periodo di costrizione casalinga e allo stesso tempo non disperdere lo spirito identitario senese.
Stasera mamma ‘un esco – Progetto scuole a casa
A partire da sabato 25 aprile, online sul nostro canale Youtube, potrete trovare le lezioni del Progetto scuole, realizzate specificatamente per questo periodo di restrizione forzata dai nostri collaboratori. Potrete quindi trovare la storia di Siena e dei suoi personaggi con Gabriele Fattorini, l’evoluzione delle contrade con Giovanni Sportoletti, il drappellone con Cecilia Rigacci, il corteo storico con Riccardo Frosini, la musica del Palio con Matteo Cancelli e il sacro e il profano con Don Enrico Grassini. Tante lezioni per bambini, ma anche per i grandi, per riscoprire Siena e le sue peculiarità.
Ringraziamo Franco Baldi per lo stornello creato appositamente per l’occasione.
Le Feste titolari
Le contrade, come sappiamo, vivono tutto l’anno, e ogni anno festeggiano il proprio patrono: un rito sentito da tutti i contradaioli, una festa di popolo, simbolo da sempre di rinascita. Anche se a volte segnaliamo la tendenza a metterle in secondo piano o a svilirne l’essenza, le Feste titolari sono il perno cui ruota tutta la vita della Contrada: per questo, dato che non potranno essere svolte come vuole la tradizione, saranno omaggiate le 17 Feste titolari con una sezione dedicata nel nostro sito.
Stasera mamma ‘un esco – Gli elaborati
Procede a gonfie vele – circa 120 a oggi – la realizzazione degli elaborati inviatici dai bambini di Siena, e anche fuori le mura. Continuate a inviarli, vi aspetterà una gradita sorpresa!
Sperando di fare cosa gradita, a tutti voi il nostro caloroso saluto
Viva Siena!
Se avete dubbi o volete altre informazioni: info@comitatoamicidelpalio.it
Comunicato di Magistrato delle Contrade e Consorzio per la Tutela del Palio
/in News /da Segreteria CADPIn questi ultimi giorni il Consorzio per la Tutela del Palio ha ricevuto da parte di aziende non senesi richieste di autorizzazione per la produzione e commercializzazione di mascherine ad uso protettivo anti coronavirus che riprendono colori e stemmi delle nostre Contrade – è la nota congiunta – autorizzazione che non abbiamo concesso reputando inopportuno associare l’identità delle Contrade all’attuale epidemia ed alle misure messe in atto per contenerne la diffusione. Siamo poi venuti a conoscenza dell’intenzione da parte di privati e di gruppi di contradaioli di realizzare analoghi dispositivi, naturalmente non destinati a fini commerciali ma ad uso personale e quindi in numero presumibilmente limitato. Pur non potendo in alcun modo impedire simili progetti, li riteniamo inappropriati, ravvisando il concreto rischio di accomunare l’immagine della nostra Festa e le nostre tradizioni alla drammatica emergenza che stiamo vivendo e pertanto – conclude la nota – il magistrato delle Contrade ed il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena si dissociano fin da adesso da qualsiasi iniziativa in tal senso
Comitato Amici del Palio
Palazzo Pubblico, Saletta della Caccia
Piazza del Campo, 1
53100 Siena









